Capendo di essere giunta ormai alla fine, si arrende e non cerca più di scappare. Se deve morire, vuole affrontare la morte in faccia, non dare la schiena al nemico.
Si gira piano, come se qualsiasi movimento più brusco potesse accellerare la fine. Assapora il freddo pungente della notte, l'ultima sensazione piacevole che avrebbe potuto provare. Alle spalle del suo famelico rivale brilla sinistramente la luna vermiglia.
Si ferma ad osservarlo la creatura. Ha occhi grandi, gialli e penetranti.
"Vieni via con me, Valerie" le dice piano.
Bentornati a tutti!

Per mia fortuna ho potuto reperire il libro da una mia amica, che non ringrazierò mai abbastanza per avermelo fatto leggere, in realtà Cappuccetto Rosso è abbastanza legata alla mia infanzia quindi poterlo leggere e vedere il film in cui è protagonista Amanda Seyfried, la mia attrice preferita è stata una gioia per me.
Prima di fare dei paragoni, vorrei premettere che purtroppo non posso parlarne senza fare spoiler, ovviamente. Chiunque volesse vedersi il film (e anzi, a maggior ragione consiglio di leggersi il libro) è meglio che termino qua la lettura, e la riprendano appena lo hanno visto.
Tanto per iniziare il film inizia dalla seconda parte del libro. Vengono mostrate varie immagini a cui inizialmente non si può dare un senso, sembra un passato lontano, ma solo leggendo il libro ho compreso veramente che si trattavano dei pensieri della protagonista, i suoi sogni. Come lei e il suo amato che camminavano in lande isolate, con il suo splendido mantello che svolazzava al vento. Questo secondo è la più grande pecca del film: non ti mostrano l'inizio, e la morte di un personaggio come Lucie, la sorella di Valerie (la protagonista), allo spettatore viene vista in modo marginale. Ma nel libro Lucie viene presentata e si vede bene il rapporto con la sorella e con la madre.
![]() |
Henry e Peter |
Il rapporto con le sue amiche, le loro differenze, e lo stesso modo in cui ritrova Peter e i sentimenti che prova... ecco si, queste cose mancano al film. Ovviamente sono ben compensate da un ritmo incalzante degli eventi, che ti trasporta. Il libro è molto più lento, deve esserlo per spiegare tutto, forse manca anche in alcuni punti delle atmosfere cupe che il film visivamente ti da. Ammetto che mentre leggevo, mi veniva naturale pensare alle scene del film. E devo dire che la scelta del cast l'ho approvata, ognuno è come dovrebbe essere. Come viene descritto nel libro. Valerie forse è meno forte, ma comunque la Seyfried la interpreta benissimo.

Ultimissima nota interessante del film: le musiche. Sono dannatamente perfette. Mi sono ascoltata la soundtrack per diverso tempo dopo aver visto il film, tanto mi aveva preso... rendono un atmosfera gotica, oscura, misteriosa e selvaggia che il regista e lo sceneggiatore volevano rendere nel film.
Insomma, direi che è necessario vedere sia il film che leggere il libro, perchè appunto il film mostra il finale,e il libro l'introduzione necessaria per entrare nella storia e capire i processi che sono messi in atto nella parte principale.
Questa è la mia breve recensione di Cappuccetto Rosso Sangue, spero che vi sia piaciuta!
Chiudo qua, ci sentiamo alla prossima recensione!
CharmingWhite <3
Nessun commento:
Posta un commento